Verso il BORDA!Fest 2016. Tutte le info per partecipare al festival lucchese delle produzioni sotterranee

Condividiamo oggi il comunicato con tutte le informazioni per partecipare al BORDA!Fest 2016. Un festival di produzioni sotterranee visive e musicali, che giunge alla sua terza edizione e dimostra, ancora una volta, la sua importanza in un contesto provinciale, chiuso e borghese come quello lucchese. Da 50 anni il Lucca Comics&Games si accaparra spazi della nostra città senza però costruire percorsi continuativi con il tessuto sociale, ma anzi sfruttando il lavoro e non lasciando nulla oltre a 4 giorni di mostra-mercato. Lucca è una città sempre più al servizio del potere imprenditoriale e monopolizzata dai grandi eventi totalizzanti e depredatori. Il BORDA!Fest, in totale discontinuità, si pone come obbiettivo quello di far emergere il mondo sotterraneo dell’auto-produzioni, dei circuiti indipendenti, e della più varia arte visiva e musicale, senza vincoli economici e di mercato. Tra il “mondo di sotto” della politica e della cultura c’è un filo rosso fatto di centri sociali, autogestione e socialità, quest’anno reso ancora più evidente dallo slogan che lancia il tema principale del festival: “S(t)iamo attaccati” che evidenzia sia la repressione che subiscono i movimenti lucchesi e italiani (le denunce per il primo BORDA!Fest sono uno degli esempi) sia la necessità di fare quadrato e cercare l’unità di classe.

Sabato 10 Settembre si terrà presso i locali di Villa Vinz(Via Don Minzoni 300, Sant’Anna, Lucca) la prima assemblea che inaugura un percorso partecipato e allargato per la costruzione dell’edizione 2016 del BORDA!Fest, ancora una volta nel segno della gratuità, della libera espressione e dell’autogestione.

Il BORDA!Fest 2016 è alle porte ed è il momento di organizzarci tutti insieme per tirar su questo bel festival delle Produzioni Sotterranee, che con quest’edizione giunge al suo terzo anno di vita.

Nei mesi passati abbiamo già ricevuto diverse mail di artisti e collettivi interessati a partecipare al festival con i propri lavori, chiedendoci informazioni e chiarimenti circa l’adesione all’evento e riguardo la logistica, nonchè su costi dello stand e quant’altro.
Nell’ottica di offrire una risposta soddisfacente ad ognuno di questi interrogativi, di eliminare ogni problema o incertezza dei partecipanti, oltre che per rendere più facile per noi l’organizzazione e la gestione dell’evento, abbiamo stilato questo modulo che cerca di chiarire ogni punto, e che al contempo funge da invito generale alla partecipazione di chiunque abbia voglia di farsi avanti!
Partiamo quindi dall’inizio.

IL FEST
BORDA!Fest è un festival delle Produzioni visive, letterarie e musicali Sotterranee che si svolge a Lucca nei giorni che vanno da venerdì 28 a lunedì 31 ottobre. Si tratta di un festival autogestito e aperto, per cui la partecipazione è libera e gratuita.
No, non si paga per esporre, e no, nessuno è tagliato fuori.Se vuoi approfondire a proposito del Fest, in ABOUT abbiamo voluto spiegare punto per punto che cos’è questa manifestazione in rapporto alla città e al suo al tessuto sociale, al Comune, a Lucca Comics & Games, al Paese, alla scena autoriale Sotterranea e al futuro che si apre dopo la scorsa edizione.

BORDA!Fest è un festival che si basa sul valore della condivisione, dell’organizzazione collettiva, della partecipazione e della voglia di fare. Si organizza tutti insieme e prende il volto di chi vi partecipa.
Proprio perchè si tratta di un festival dell’autogestione e della condivisione, e perchè la partecipazione è aperta e non ci sono selezioni, la prima regola di BORDAFEST da tenere presente è che più siamo più ci si stringe. Lo spazio è a disposizione di tutti e va condiviso, per cui ognuno si metta nell’ottica di organizzarsi assieme ai vicini di banchetto per poterci entrare tutti… del resto BORDA!Fest è un festival che celebra l’incontro con l’altro, ed è in quest’ottica che va vissuto.
Ma lo spazio è davvero così angusto? Beh, in effetti no… anzi, a dire la verità quest’anno ci siamo allargati ancora rispetto all’edizione passata, andando a riempire un luogo davvero evocativo e rappresentativo della città di Lucca e dei suoi baluardi.

IL POSTO
Quest’anno il BORDA!Fest avrà luogo nel sotterraneo di Santa Croce, nelle gallerie interne dell’omonimo baluardo, nel centro storico di Lucca. Le notti dei Sound of Subterraneans, i concerti del Borda, invece, si svolgeranno al foro boarioIl  sotterraneo è facilmente raggiungibile entrando in città da Porta Sant’Anna o da Porta San Donato
L’ingresso si trova davanti alla trattoria Da Giulio. ATTENZIONE ALLE ZTL!!! Da Porta San Donato si può entrare a piedi, ma NON è possibile entrare con i veicoli (ci sono le telecamere, vi multano).Da Porta Sant’Anna si può entrare con la macchina, ma durante quei giorni è probabile che vengano introdotte delle nuove ZTL… per ora non possiamo essere più precisi riguardo questo fatto, ma vi aggiorneremo appena sapremo qualcosa di più.
Come si vede dalle foto, si tratta di due grosse gallerie sotterranee, con un ampio loggiato all’ingresso esterno e uno simile in fondo alla seconda galleria. L’allestimento dei banchetti avrà luogo sia lungo le gallerie interne che nel loggiato d’ingresso. Come si vede, l’illuminazione è presente, ma consigliamo comunque a tutti di provvedere a portarsi qualche luce aggiuntiva -insieme a prolunghe e moltipliche- così da essere sicuri che il proprio banchetto e i propri lavori siano ben visibili.
Passiamo quindi a quanto riguarda i banchetti.

TAVOLI E ALLESTIMENTO
In linea con l’ottica del festival, che fa dell’autogestione e dell’autorganizzazione i suoi cardini centrali, si invitano i partecipanti a rendersi il più possibile autonomi per quanto concerne i materiali e le attrezzature necessarie per l’allestimento del proprio banchetto; questo -nella pratica- si traduce non solo negli elementi accessorii per l’allestimento, ma anche e sopratutto riguarda il procurarsi autonomamente il tavolo stesso:  sebbene noi metteremo a disposizione un buon numero di tavoli e sedie, queste non saranno sufficienti a tutti gli espositori (SIGH!). Chiediamo quindi a tutti un pò di sincera autocoscienza: cerchiamo di lasciare i tavoli a chi è realmente impossibilitato a portarsi il proprio, rimandando a tutti gli altri l’onere di portarsi il loro… in fondo è una festa dell’autogestione, ed è giusto che ognuno riesca ad essere il più possibile autorganizzato.

IL PERNOTTAMENTO
La nota dolente riguarda il pernottamento; ad oggi, Borda!Fest non è in grado di fornire ospitalità agli espositori per quanto riguarda il dormire. Su questo punto, purtroppo, non c’è altra possibilità che trovare soluzioni in proprio. Come sempre, ottimi punti di partenza sono piattaforme online quali COUCHSURFING (per trovare qualcuno disposto ad ospitarvi amichevolmente) o AIRBNB (con cui trovare soluzioni economiche per affittare stanze o appartamenti), ma la soluzione migliore è sicuramente riuscire a farsi ospitare da qualche amico, parente, amico di amici, parente di parenti… Ve lo diciamo subito però: trovare un posto letto a Lucca in quei giorni è davvero un’impresa, per cui non tralasciate di considerare anche zone limitrofe come Pisa, Lucca provincia, o i paesi nei dintorni.

PRESENTAZIONI, PROPOSTE
BORDA!Fest è un festival che fa di presentazioni, incontri, proiezioni e dibattiti uno dei propri punti di forza e d’interesse. Come ogni anno, accanto a una serie di incontri proposti direttamente dal festival, si affiancano e completano la programmazione le attività e presentazioni proposte dai partecipanti. Il programma di BORDA!fest -come sempre- si costruisce tutti insieme. Quest’anno, per facilitare la gestione del programma -sempre più nutrito- e la logistica del festival in generale, si è deciso di dedicare completamente una parte della giornata alle proposte ricevute, così da lasciare più spazio sia ad esse che agli eventi pomeridiani (e salvaguardarci un pò dall’impazzimento dell’organizzazione!).Dalle ore 11.30 alle 14.30 di ogni giornata si ha quindi il momento del MICROFONO APERTO, in cui è possibile presentare il proprio lavoro, progetto, instaurare un dibattito, dar vita a una performance o quel che si ha in mente.
Per esser sicuri di suddividere gli eventi in modo tale che ognuno abbia il suo tempo, chiediamo che le proposte ci vengano il più possibile inviate preventivamente, anche per poter inserire ogni attività nel programma completo del festival, pubblicato poi attraverso i nostri canali. Questo, semplicemente, lo si può fare per mail nel momento stesso in cui si sottoscrive la propria adesione, il che ci porta direttamente a parlare dell’ultimo punto…IL

MODULO PER LA MAIL DI ADESIONE
Per partecipare a BORDA!fest in quanto espositori, come s’è detto, non c’è che d’aver voglia di far parte della ciurma… AHR! AHR! Come si salta a bordo? Semplice, basta mandare una mail a bordafest@canaglie.org.Nella mail, che deve avere come oggetto ADESIONE BORDA 2016, devono essere indicati i seguenti dati:
1) NOME DEL COLLETTIVO O ARTISTA, O EDITORE, AUTOPRODUZIONI Chi siete… ma anche QUANTI SIETE!2) VOSTRA PICCOLA BIO (NON PIU’ DI QUALCHE RIGA) E QUALCHE FOTO DI LAVORI O ALTRO da poter allegare al vostro nome nella lista dei partecipanti che diffonderemo via internet.3) GIORNI CHE SARETE PRESENTI per farci un’idea di quante persone/espositori saranno presenti ogni giorno. Qui, se possibile, indicate se portate il vostro tavolo o meno.4) EVENTUALI PROPOSTE DI PRESENTAZIONI, INCONTRI, QUANT’ALTRO per poter  organizzare una suddivisione delle giornate del microfono aperto.Inviate questa mail e il gioco è fatto!

Pronti a partecipare a BORDA!Fest 2016? Si? BENE!
Ma prima di correre a scrivere la mail di adesione, stiamo ancora un attimo insieme, e riassiumiamo quanto detto finora.

RIEPILOGANDO
Facciamo un breve riepilogo di tutti i punti, così da essere sicuri di non aver tralasciato/scordato niente.1) BORDA!Fest è un festival aperto e libero. NON SI PAGA PER ESPORRE E TUTTI POSSONO PARTECIPARE.2) BORDA!Fest quest’anno ha luogo nelle gallerie del Baluardo Santa Croce. Il posto è molto grande ma lo spazio non è illimitato: PIU’ SIAMO PIU’ CI SI STRINGE. Le gallerie sono illuminate, ma è meglio PROCURARSI LUCI E PROLUNGHE.3) BORDA!Fest è un festival autogestito. Ognuno deve essere il più possibile autonomo per l’allestimento del proprio banchetto. In particolare, cerchiamo di LASCIARE I TAVOLI A DISPOSIZIONE SOLO DI COLORO CHE VENGONO DA MOLTO LONTANO E NON HANNO REALI POSSIBILITA’ DI PROVVEDERE DA SOLI.

4) BORDA!Fest è libero e gratuito ma non offre possibilità di dormire, pertanto OGNUNO DEVE ORGANIZZARSI CON MEZZI PROPRI PER LA NOTTE. 
5) L’adesione, insieme ad eventuali proposte di incontri, presentazioni e quant’altro DEVE ESSERE COMUNICATA VIA MAIL, DA SPEDIRE A bordafest@canaglie.org CHE  CONTENGA:
a) nome vostro, del vostro collettivo, progetto, edizioni, etc…  e quanti siete
b) vostra bio (BREVE) insieme a qualche lavoro
c) giorni in cui sarete presenti insieme a disponibilità di vostri tavoli
d) proposte per il microfono aperto

Seguite questo semplici passetti (in fondo si tratta solo di inviare il modulo in una mail!) e… ci vediamo al BORDA!Fest 2016- S(T)IAMO ATTACCATI!

Lascia un commento

commenti

Shares