La Trebesto ai nastri di partenza. Oggi la prima partita ufficiale, domenica la presentazione della squadra

Domani a partire dalle 15 presso lo spazio sagra di Paganico a Capannori ci sarà la presentazione del progetto sportivo, sociale e culturale della Calcistica Popolare Trebesto (da cui riceviamo e pubblichiamo qua in anteprima la Carta dei principi), con dibattiti, assemblee, cibo e musica per tutto l’arco della giornata. 

Oggi invece prima partita ufficiale della squadra, alle 15:30 presso i campi sportivi di Sorbano, in occasione della partita di Coppa Toscana contro il San Macario.

 

 

“Nel dicembre dello scorso anno, al Centro Giovani di Santa Margherita si riunirono una settantina di persone per discutere della creazione di una nuova realtà di calcio popolare a Lucca. Una realtà nata in modo spontaneo, che intende farsi protagonista di un calcio alternativo, svincolandosi dal calcio dei padroni e facendosi portavoce di quei valori che sono legati indissolubilmente al concetto di sport, quali l’antirazzismo, l’antisessismo e l’antifascismo.
In quel giorno di dicembre sembrava un’utopia riuscire a costruire dal nulla una realtà completamente autonoma, basata solo sull’azionariato popolare (prima di iniziare a giocare abbiamo già più di 130 soci-proprietari) e sull’autofinanziamento e invece, dopo un cammino partecipato in cui la gente ha dimostrato di volere un calcio diverso e costruito dal basso, siamo qui e ora pronti in questa giornata a festeggiare per l’inizio della stagione calcistica e programmarne il suo seguito, certi che sarà solo la prima di tante altre.

 DOMENICA 23 SETTEMBRE  Bella e Trebesta – Inaugurazione stagione calcistica 2018/2019

◆ Ore 15:00: ASSEMBLEA GENERALE SOCI
Assemblea fondamentale per definire le linee guida digestione per l’anno che verrà.

◆ Ore 17.30: MERENDA SOCIALE CON MUSICA DAL VIVO

◆ Ore 18:30: PRESENTAZIONE STAGIONE CALCISTICA – INCONTRO CON ALTRE REALTA’ DI SPORT POPOLARE
Verrà presentato il progetto in forma di assemblea pubblica, seguirà un confronto sullo sport popolare.

◆ Ore 20:30: CENA TREBESTA (su prenotazione)
Menù vegano e non:
Antipasto
Primo
Secondo e contorno
Dolce
Vino a volontà

PRENOTAZIONI CENA:
Naima: 340 9482703
Anna: 349 6960335

Durante la cena presentazione della squadra e dello staff tecnico.

◆ Ore 22:00: MUSICA DAL VIVO ♫

 FUL (Fortissimi Uomini Lampo) 
https://www.facebook.com/fulucca/?ref=br_rs

 AfroQuiesa Orchestra 
https://www.facebook.com/afroquiesa/?ref=br_rs

Che da questi momenti di festa, confronto e socialità possa nascere e crescere una nuova idea di calcio, genuina e popolare!

AVANTI TREBESTO! 
LUNGA VITA AL CALCIO POPOLARE!”

 

*****

 

Carta dei principi della Calcistica Popolare Trebesto

“L’A.S.D. Calcistica Popolare Trebesto nasce dal preciso bisogno di riappropriazione di uno sport spiccatamente popolare qual è il calcio, costantemente nel mirino di interessi grandi e piccoli,
economici e di potere, che ne snaturano l’essenza e ne promuovono lo sradicamento rispetto a tutti i
tifosi e gli appassionati. Una sempre più massiccia mercificazione e spettacolarizzazione del
pallone, ridotto a bolla speculativa finanziaria e inteso sempre più come mero prodotto commerciale
da rivendere alle pay-tv, stanno abbattendo la cultura popolare del tifo, nonché alzando all’interno
degli stadi sempre più alte barriere non solo fisiche ma anche di classe. In quanto Popolare, la
Trebesto esiste per contrastare tutto ciò. In quanto Calcistica, lo farà praticando lo sport più bello
del mondo, rivendicandosi la possibilità di espandere la propria azione ad altri sport collettivi.
La Trebesto, come derivazione diretta del percorso assembleare e partecipato che ne ha portato alla
nascita formale, si fa portabandiera sul campo da gioco e dentro le strutture del sistema calcio dei
propri valori, in maniera analoga a quanto fatto, al tempo del regime fascista, dai giocatori della
Lucchese Marchini, Olivieri, Scher, Callegari e Neri e dal loro allenatore Erno Erbstein, verso i
quali rivendichiamo la vicinanza non solo territoriale ma anche politica. Le modalità attraverso le
quali espletare questo compito saranno decise collettivamente, e la loro messa in pratica sarà
soggetta all’operato di giudizio di tutti i sostenitori della squadra.
La difesa, la salvaguardia e la crescita di questo progetto è compito di tutti.

Art.1
La Calcistica Popolare Trebesto è una realtà sportiva antirazzista, antisessista e antifascista.
a)La Calcistica Popolare Trebesto è una realtà antirazzista, perché crede fermamente che lo sport
debba essere accessibile a tutti, scavalcando ogni tipo di pregiudizio e di ostilità fondato sul colore
della pelle o sul paese di nascita.
b)La Calcistica Popolare Trebesto è antisessista, e perciò si impegna ad abbattere le barriere di
genere presenti nello sport moderno, così come l’idea radicata per cui certi sport sono “da maschi” e
altri “da femmine”.
c)La Calcistica Popolare Trebesto è quindi fermamente antifascista, perché razzismo e sessismo
sono due disvalori cardine dell’ideologia fascista, che ci impegniamo a combattere nel nostro modo
di vivere e amare lo sport.

Art. 2
La Calcistica Popolare Trebesto esiste perché ritiene che lo sport debba essere prima di tutto
un’esperienza di socialità e di divertimento aperta a tutti, senza barriere economiche o distruttivi
spiriti di competizione che vadano oltre il campo da gioco; per questo si impegna a contrastare la
visione dell’evento sportivo mercificato e trasformato in un prodotto di consumo da mettere a
profitto sul mercato.

Art. 3
La Calcistica Popolare Trebesto è aperta a coloro che vogliono impegnarsi per il bene della
collettività e della società, nel rispetto e nella condivisione dei suoi valori fondativi.

Art. 4
La Calcistica Popolare Trebesto promuove lo sport come mezzo di aggregazione, partecipazione,
consapevolezza e autodeterminazione. Si impegna a migliorare la qualità della vita e dei rapporti
umani attraverso la cooperazione e la solidarietà tra i partecipanti all’esperienza popolare della
Calcistica.

Art. 5
La Calcistica Popolare Trebesto si fonda sul modello dell’azionariato popolare: tutti i soci sono
ugualmente proprietari della società. Le decisioni sono prese in modo collettivo e condiviso
dall’assemblea dei soci, in un’ottica di orizzontalità e uguaglianza fra tutti i membri della società,
rifiutando il modello gerarchico ora in auge nei club sportivi.

Art. 6
La Calcistica Popolare Trebesto rifiuta il concetto di società sportiva intesa come strumento per
favorire il profitto economico di alcun socio. L’unico guadagno che si può ottenere dal prendere
parte alla società, è l’arricchimento sociale e umano che ne deriva.

Art. 7
Per raggiungere la massima autonomia decisionale e di gestione, la Calcistica Popolare Trebesto
promuove attivamente l’autofinanziamento da parte dei soci come primaria e principale fonte di
approvvigionamento.

Art. 8
La Calcistica Popolare Trebesto promuove l’inclusione di nuove persone dentro la società, oltre ogni
barriera di carattere sociale, economico o etnico, nonché ogni tipo di sport o attività sociale in linea
con i suoi valori fondativi e volti all’abbattimento di tali barriere. È aperta a qualsiasi realtà che
condivide i suoi principi e ad ogni tipo di azione, dentro e fuori la città, che volga a questi fini.

Art. 9
La Calcistica Popolare Trebesto si impegna in particolar modo a promuovere i suoi principi e valori
nelle scuole di ogni ordine e grado, al fine di educare le generazioni più giovani a un altro modo di
vivere e amare lo sport, favorendo così il cambiamento generale della società.”

Lascia un commento

commenti

Shares