Chi sono i gilet gialli? Racconti da Parigi + aperitivo musicale alla biblioteca di San Concordio

Da diversi mesi, ogni sabato, al di là delle Alpi, un movimento reale di tipo nuovo continua a rigettarsi in strada per continuare a chiedere le dimissioni dell’odiato despota neoliberale Macron: manifestazioni selvagge ogni settimana, blocchi delle rotonde, un livello di politicizzazione della vita quotidiana che non si vedeva da tempo, capace di resistere e rilanciare in avanti nonostante la durissima e violenta repressione dello Stato francese che ha prodotto in questi mesi morti, mutilati gravi, centinaia di feriti e migliaia di arresti.

Ma che cos’è e come nasce questo movimento? Da dove trae la sua forza? Chi ne fa parte? Come si organizza? E quali sono le sue rivendicazioni? Lo spettro della guerra civile agitato dai gilet gialli, che terrorizza le forze liberali al governo dell’Europa togliendo il sonno al governo Macron e alla sua polizia (ammettono loro stessi di trovarsi di fronte al livello di conflittualità sociale più alto dal 1968) ci parla del riemergere di una possibilità rivoluzionaria?

Domenica 7 luglio alla Biblioteca Popolare di San Concordio (Via Urbiciani 362 Lucca) cercheremo di rispondere a queste domande insieme a un compagno della nostra città che ha vissuto alcuni anni a Parigi e che ha preso parte alle mobilitazioni del movimento negli ultimi mesi.

In vista della discussione segnaliamo un paio di suoi articoli rivolti al pubblico italiano:
https://not.neroeditions.com/gilet-jaunes-dentro-lincendio-parigi/
https://not.neroeditions.com/gilet-gialli-lo-stato-insurrezione/

Prima del dibattito organizziamo un momento di relax, socialità e musica per stare insieme e ristorarci dal caldo estivo, vi aspettiamo!

Dalle 18.30 ricco APERITIVO con
-Sangria, spritz e birre fresche 🍹
-Mr Booga Dj (musica latina dalla New York meticcia) + Nem (Rap dalla Spagna) 🎵
-Live painting
-Banchetti di realtà lucchesi

A partire dalle 21 DIBATTITO sul movimento che dallo scorso novembre sconvolge la Francia (qui l’evento facebook)

 

 

Aggiunta di martedì 16 luglio:

Per chi non è potuto esserci, pubblichiamo il video del nostro dibattito sul movimento dei #giletgialli dello scorso 7 luglio. Un movimento che dopo mesi e mesi di manifestazioni in tutta la Francia non ha ancora esaurito la sua spinta propulsiva, e che solo due giorni fa ha rovinato la parata istituzionale di Macron, celebrando nel modo più consono i 230 anni dalla presa della Bastiglia.

“Se viviamo, viviamo per marciare sulla testa dei re!”

 

Lascia un commento

commenti

Shares