sabato, febbraio 27, 2021
Latest:
  • In piazza a Lucca la rabbia di lavoratori e disoccupati: “Vogliamo una patrimoniale sui grandi ricchi”
  • Tu ci chiudi, tu ci paghi. Anche a Lucca in piazza per lo stop di tasse, affitti e bollette
  • [RIMANDATO]Incontro con Athamanta a Gallicano, verso la manifestazione nazionale del 24 ottobre a Carrara
  • La devastazione delle Alpi Apuane, un disastro ecologico da fermare
  • Due iniziative su sanità e ambiente a San Concordio l’11 e il 12 settembre
Il Tafferuglio – Cronache dal mondo di sotto

  • LUCCA
  • ITALIA
  • MONDO
  • EDITORIALI
  • PRODUZIONI SOTTERRANEE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

Author: Sasso Nello Stagno

EDITORIALI ITALIA LUCCA 

Di lavoro si muore, di sfruttamento del lavoro si vive. è tempo di dire basta!

2 Settembre 20172 Settembre 2017 Sasso Nello Stagno G7 di Torino, lotta di classe, morti sul lavoro, sfruttamento

Ieri pomeriggio Lucca è rimasta scioccata dalla morte di due operai avvenuta in pieno centro storico. Il cestello di una

Read more
LUCCA 

Un’assemblea antifascista può far nascere un movimento?

19 Giugno 201719 Giugno 2017 Sasso Nello Stagno antifascismo, assemblea pubblica, autorganizzazione

Dopo aver ascoltato le diverse voci che hanno riempito Piazza San Frediano durante l’assemblea pubblica promossa da Lucca Antifascista, possiamo

Read more
EDITORIALI 

Michele, mio simile

12 Febbraio 201713 Febbraio 2017 Sasso Nello Stagno generazione precaria, malessere da capitalismo, Michele, odio di classe, suicidio

Per l’allegria il pianeta nostro è poco attrezzato. Bisogna strappare la gioia ai giorni futuri. (V. Majakovskij – In morte

Read more
ITALIA PRODUZIONI SOTTERRANEE 

Ciò che non si può prevedere, va organizzato. Alcuni appunti a partire dall’ultimo libro di Gigi Roggero

4 Gennaio 201710 Febbraio 2017 Sasso Nello Stagno Elogio della militanza, formazione politica, Gigi Roggero, recensione

Apriamo questo 2017 dando spazio a una lunga e articolata recensione dell’ultimo libro di Gigi Roggero, uscito l’anno scorso (Elogio

Read more
ITALIA 

Oltre il 4 dicembre, verso il 25 marzo. C’è bisogno ancora di dire NO

23 Dicembre 201623 Dicembre 2016 Sasso Nello Stagno 25 marzo, assemblea nazionale, governo Gentiloni, mobilitazioni, No sociale, referendum

Pubblichiamo di seguito l’appello delle realtà aderenti al percorso C’è chi dice NO per un’assemblea di bilancio e di rilancio

Read more
EDITORIALI LUCCA 

La battaglia del No referendario è vinta, la guerra del No sociale continua. Quali prospettive dopo il voto del 4 dicembre?

6 Dicembre 20166 Dicembre 2016 Sasso Nello Stagno movimenti, No sociale, referendum, renzi

Una cronaca dalla piazza lucchese di ieri, convocata dall’assemblea C’è chi dice No – Lucca per festeggiare la vittoria del NO

Read more
EDITORIALI 

Trump, il populismo e il lato cattivo della storia. Quello che ci dicono le elezioni USA

11 Novembre 201613 Novembre 2016 Sasso Nello Stagno elezioni Usa, populismo, Trump

Quasi 25 anni fa Fukuyama ci disse che la Storia era finita. Solo che dopo l’iniziale sbornia post-caduta del muro,

Read more
ITALIA 

Autorganizzarsi per rifiutare la crisi. Intervista alla Brigata Sociale Antisfratto di Viareggio

15 Ottobre 201615 Ottobre 2016 Sasso Nello Stagno Brigata Sociale Antisfratto, emergenza casa, lotte sociali, viareggio

Ci siamo occupati del problema casa in un articolo uscito quest’estate, sulla scia dell’emergere sulla cronaca locale di alcune situazioni

Read more
LUCCA 

Uno sguardo sul sindacalismo di base a Lucca. Intervista all’USB

13 Ottobre 2016 Sasso Nello Stagno mondo del lavoro, sindacalismo di base, usb

Tra le trasformazioni più rilevanti del nostro tempo, che hanno determinato l’arretramento pesantissimo del movimento operaio in Occidente negli ultimi

Read more
LUCCA 

Verso i 40 anni dall’occupazione di Villa Bottini. Intervista a “Il tram dalle mille finestre”

23 Settembre 2016 Sasso Nello Stagno 1977, occupazione, spazi autogestiti, tram dalle mille finestre, Villa Bottini

Da qualche mese è nata a Lucca una nuova associazione, “Il tram dalle mille finestre”. Come possiamo ricavare dalla loro

Read more
  • ← Previous

Eventi Interessanti

  • Non ci sono eventi

Archivi

  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016

Cerca per area

  • EDITORIALI (43)
  • ITALIA (126)
  • LUCCA (222)
  • MONDO (26)
  • PRODUZIONI SOTTERRANEE (33)

Cerca per tag

casl migranti salvini lucca lotta di classe solidarietà renzi lotte tambellini antifascismo G7 internazionalismo corteo scuola sanità sfruttamento femminismo referendum bordafest repressione
Il Tafferuglio non è una testata giornalistica, ed ha frequenza aperiodica.

Licenza Creative Commons.
Copyright © 2021 Il Tafferuglio – Cronache dal mondo di sotto. All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.